Giardino al momento del sopralluogo.
La richiesta del cliente era di avere un giardino più armonico con delle note di colore che riducessero l’impatto di verde dato dalla siepe di Lauro presente su entrambi i lati del giardino.
Si lavora quindi sullo spazio conservando alcuni elementi base come l’ Acer palmatum, il Punica granatum, la lagestroemia indica, ma inserendoli in un contesto più morbido, meno squadrato rispetto alla situazione esistente.
Si studia quindi un camminamento che permetta di sfruttare al massimo la superficie dando quindi un effetto di maggior ampiezza del giardino.
Si sviluppano le aiuole da bordura con curve morbide che danno maggior rilievo agli elementi esistenti e che garantiranno delle tonalità di colore nel corso dell’anno.
In fase di lavorazione per la riqualificazione del giardino è stato sviluppato ex novo anche l’impianto di irrigazione e l’illuminazione esterna.